
17° Granfondo – 3^ tappa – La Spezia
10 ottobre 2023 – Incontro con la cittadinanza e le autorità presso la Sala Giunta di Palazzo Civico.

10 ottobre 2023 – Incontro con la cittadinanza e le autorità presso la Sala Giunta di Palazzo Civico.

10 ottobre 2023 – Incontro con gli studenti dell’Istituto Zanelli.

9 ottobre 2023 – Incontro con pazienti, cittadini e medici presso la Casa del Dono, sede provinciale di Avis, Aido e Admo.

9 ottobre 2023 – Incontro con gli studenti dell’Istituto Torriani.

8 ottobre 2023 – Incontro presso l’Ospedale di Cremona con pazienti, cittadini e medici. Presente l’équipe del Coordinamento Donazione e Prelievo Organi e Tessuti dell’ASST di Cremona, l’Assessore allo Sport del Comune di Cremona e le Associazioni territoriali di Aido, Avis e Admo.

5 ottobre 2023 – Presso il Comune di Bergamo nella Sala Consiliare di Palazzo Frizzoni incontro con la stampa per la presentazione della 17^ edizione della Granfondo Trapiantati. Intervengono: – Marcella Messina – Assessore alle politiche sociali Comune di Bergamo – Maria Beatrice Stasi – Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII – Marco Bozzoli – Presidente Associazione Amici del trapianto di fegato ODV – Flavia Petrin – Presidente AIDO Nazionale

La Granfondo Nazionale dei Trapiantati è una manifestazione sportiva non competitiva i cui protagonisti sono trapiantati d’organo. L’associazione Amici del trapianto di fegato organizza annualmente questa manifestazione ciclistica per promuovere le donazioni di organi e lo sviluppo della ricerca sui trapianti. Prima di ogni tappa, i ciclisti trapiantati incontrano i ragazzi delle scuole, e all’arrivo di tappa i cittadini, le istituzioni e le associazioni di volontariato per diffondere la cultura


Eseguito il primo trapianto di polmone da vivente in Italia È un bambino di 5 anni, proveniente da un’altra regione, il primo paziente in Italia ad essere stato sottoposto, martedì 17 gennaio 2023 all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ad un trapianto di polmone da donatore vivente. Il donatore è il padre del piccolo, che dopo aver donato al bambino il midollo per curare una rara malattia che lo affligge fin dalla nascita,

Incrociando le dita, anche per il 2023, per il nono anno, proponiamo un programma mirato a migliorare la condizione fisica e il benessere psicofisico dei trapiantati e ad aumentare la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. Le iscrizioni sono aperte a tutti i trapiantati. Ognuno parteciperà alle escursioni con il proprio ritmo. All’inizio del 2023 verranno effettuate le necessarie verifiche preliminari, sia per certificare l’idoneità del paziente allo
info@aatf.it