Al via la nona edizione di Trapiantati in Montagna

Incrociando le dita, anche per il 2023, per il nono anno, proponiamo un programma mirato a
migliorare la condizione fisica e il benessere psicofisico dei trapiantati e ad aumentare la
fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.

Le iscrizioni sono aperte a tutti i trapiantati.
Ognuno parteciperà alle escursioni con il proprio ritmo.

All’inizio del 2023 verranno effettuate le necessarie verifiche preliminari, sia per certificare l’idoneità
del paziente allo sforzo, sia per poter valutare anche in termini quantitativi l’eventuale beneficio.
Il programma è pensato come libero e volontario, grazie alla disponibilità dei medici.

Date delle escursioni.
Sono previste ogni due settimane, la domenica, con il seguente calendario:
2 aprile: rifugio Parafulmine;
16 aprile: rifugio Giampace;
30 aprile: rifugio Balicco;
14 maggio: rifugio Alpe Corte;
28 maggio: baita Cardeto;
11 giugno: rifugio Longo;
24 e 25 giugno: rifugio Bertone e Bonatti a Courmayeur (con pernottamento)

I costi di trasporto, vitto e alloggio presso i rifugi sono a carico dei singoli, mentre gli esami medici
preliminari vengono eseguiti dal servizio di Medicina dello Sport.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a:
Sig. Gianni Alfieri presso Segreteria A (quarto piano della torre 4)
dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 12
Oppure scrivere a:
– silviocalvi@tin.it
– giannyalfieri@hotmail.it